Il rifiuto non riciclabile potrebbe diventare energia
La produzione di energia dai rifiuti rappresenta un’opportunità economica ed ambientale. Il rifiuto che non può essere riciclato potrebbe essere sottratto alla discarica ed utilizzato per generare energia. Attraverso la termovalorizzazione i materiali con un adeguato potere calorifico (prevalentemente plastiche e prodotti derivanti dal petrolio) vengono bruciati con la conseguente generazione di energia termica ed energia elettrica. Molte altre tecnologie sono disponibili per produrre energia dai rifiuti, principalmente convertendoli in carburanti liquidi o gassosi.
In base alle caratteristiche fisico-chimiche del rifiuto si determina la possibilità di un suo sfruttamento energetico. Ad avere potenziale sono ad esempio la frazione residuale, la frazione leggera multi-materiale e la frazione organica del RSU.